
L’Industria 5.0 rappresenta il nuovo paradigma che unisce tecnologia avanzata e centralità dell’essere umano. In questo articolo esploriamo le opportunità offerte da Tamarri S.r.l. per integrare carrelli elevatori e automazione in un contesto sostenibile, etico e orientato al benessere in azienda. Un contenuto concreto, tecnico e compatto dedicato a manager logistici e tecnici operativi.
Industria 5.0: un paradigma normato e centrato sull’uomo
L’Industria 5.0 è stata introdotta dalla Commissione Europea come evoluzione naturale dell’Industria 4.0, ma con un cambiamento decisivo: al centro non c’è solo la produttività, bensì la valorizzazione dell’intelligenza umana, della sostenibilità ambientale e della resilienza dei sistemi. È un modello che favorisce ambienti di lavoro etici, inclusivi e collaborativi, dove le tecnologie avanzate – robotica, sensori, intelligenza artificiale – sono al servizio delle persone, non il contrario.
In Italia, questo paradigma è supportato da strumenti concreti: il Piano Transizione 5.0 e la Legge di Bilancio 2025 prevedono crediti d’imposta fino al 45% per investimenti in beni digitali e interconnessi che riducono i consumi energetici e migliorano la gestione operativa. Inoltre, con l’IRES premiale, le imprese che reinvestono utili in tecnologie 5.0 e assumono nuovo personale possono usufruire di una tassazione agevolata. Un quadro favorevole per chi sceglie l’innovazione umana-centrica.
Perché Tamarri è in linea con l’Industria 5.0
Tamarri S.r.l., attiva nel settore dei ricambi e dei dispositivi digitali per carrelli elevatori, sposa perfettamente la visione dell’Industria 5.0. Non produce automazioni che escludono l’operatore, ma tecnologie che lo assistono, lo proteggono e ne amplificano il potenziale decisionale e operativo.

I sistemi come SMARTPASS Evo 4.0 (per il controllo accessi) e Tracker SS9009K‑EVO (per la geolocalizzazione e il monitoraggio della flotta) sono esempi concreti di questa filosofia: dispositivi che aumentano il controllo, migliorano l’efficienza e riducono i rischi, senza mai togliere centralità all’uomo. L’operatore resta protagonista del processo, ma è supportato da strumenti affidabili, semplici da usare e integrati con l’ambiente di lavoro.
Tecnologie che migliorano la qualità del lavoro
Ogni tecnologia proposta da Tamarri ha un obiettivo preciso: migliorare le condizioni di lavoro, non sostituirle. Le interfacce intuitive, gli alert automatici, la reportistica personalizzata e i dati in tempo reale permettono all’operatore di lavorare con maggiore consapevolezza e sicurezza.
La manutenzione diventa predittiva, i controlli più tempestivi, l’organizzazione della flotta più fluida. Questo significa meno imprevisti, meno stress operativo, e più possibilità per il personale di concentrarsi su attività a valore aggiunto. È il cuore dell’approccio 5.0: la tecnologia non comanda, ma affianca.
Un modello scalabile e accessibile
Implementare questo tipo di tecnologie non comporta stravolgimenti. Tamarri adotta un approccio graduale e modulare, adatto a tutte le dimensioni aziendali. L’installazione è semplice, i sistemi sono plug & play e la formazione richiesta è minima. Inoltre, l’accesso agli incentivi fiscali nazionali rende questi investimenti ancora più sostenibili.
La possibilità di partire anche da un solo carrello o da un singolo magazzino e poi estendere il sistema rende il modello 5.0 proposto da Tamarri estremamente concreto. È una trasformazione che si adatta ai ritmi e ai bisogni dell’azienda.
Tamarri e la centralità della persona
Tamarri non parla solo di tecnologia, ma di cultura d’impresa. Ogni prodotto, ogni proposta tecnica, è pensata per semplificare il lavoro, ridurre i rischi e aumentare il valore umano. È una visione che si concretizza non solo nei dispositivi, ma anche nel rapporto con i clienti, nella consulenza offerta e nella continua ricerca di soluzioni su misura.

Essere Industria 5.0 significa questo: adottare la tecnologia non come fine, ma come mezzo per costruire un futuro del lavoro più intelligente, sicuro e umano. Tamarri ha scelto questa strada, e la percorre ogni giorno al fianco delle aziende.
Tamarri, un partner concreto per l’industria 5.0
L’Industria 5.0 non è un’etichetta di marketing, ma un orientamento concreto e normato che guida le scelte delle imprese più lungimiranti. Tamarri S.r.l., con la sua gamma di tecnologie al servizio dell’operatore e un approccio modulare, umano-centrico e scalabile, è perfettamente allineata a questo modello.
Grazie agli incentivi fiscali disponibili e a soluzioni facilmente implementabili, ogni azienda può iniziare subito questo percorso evolutivo. Se vuoi un partner che coniughi innovazione, efficienza e attenzione alle persone, Tamarri è la risposta giusta.